
- Statistiche: 638 0 1
- Autore: Alessia Di Giulio
- Pubblicato: Giugno 17, 2020
- Categoria: Crescita Personale
Come Ottenere il Massimo dalle Tue Giornate
La vita frenetica, la maggior parte delle volte, ci induce a trascorrere le nostre giornate come se fossimo guidati da un pilota automatico.
Se vuoi raggiungere i tuoi obiettivi quotidiani e di vita, l’organizzazione rappresenta un fattore indispensabile.
Di seguito ti elenco poche e semplici abitudini che seguo ogni giorno per organizzare la mia vita e ottenere il massimo dalle mie giornate.
- Tieni un’agenda: ogni sera segna in agenda tutte le cose da fare e gli obiettivi che hai per il giorno seguente. Questo ti aiuterà a focalizzarti sulle attività prioritarie impedendoti di divagare nel corso della giornata, ad ottimizzare i tempi tra un’attività e l’altra e ad organizzarti nel miglior modo possibile. Abbi sempre cura di seguire la tua organizzazione e spuntare con una “V” le attività già fatte. Vedere tutte le attività programmate spuntate a fine giornata è un ottimo metodo per invogliarti a completare ogni giorno il programma prefissato.
Io utilizzo un’agenda giornaliera della Moleskine rigorosamente rossa (il mio colore preferito) di piccole dimensioni che posso portare sempre con me in borsa. Sono disponibili in tantissimi colori e sono davvero comodissime, perché puoi segnare i tuoi impegni ora per ora. Clicca qui per vedere l’agenda che uso; - Stabilisci scadenze e non procastinare: stabilisci una data o una settimana di scadenza in cui devi aver completato il tuo programma e portato a termine il tuo obiettivo. Le persone di successo, oltre ad organizzare nei minimi dettagli il piano d’azione, non rimandano mai i loro impegni e sono scrupolosissimi nel rispettare i loro piani programmati.
- Tieni ordinato il tuo piano di lavoro: avere un ambiente pulito e ordinato incentiva la tua concentrazione, infatti più oggetti hai sul tavolo da lavoro, più sarà alta la probabilità di distrazione. Un ambiente disordinato provoca confusione mentale, per non parlare del tempo che si perde ogni volta per pulire e riordinare! Ti consiglio di tenere pochi oggetti e di non trasformare il tuo piano di lavoro in un deposito. Tieni solo ciò di cui hai bisogno realmente.
- Routine mattutina: è fondamentale se desideri dare inizio a una giornata produttiva. Perciò, quando ti svegli, bevi un bicchiere d’acqua tiepida per reidratare il corpo dai liquidi persi durante la notte, lavati il viso, fai una sana colazione, una doccia, lava i denti e vestiti. Segui questa routine ogni singolo giorno come se dovessi uscire e andare al lavoro. Avrai un grande riscontro dal punto di vista psicologico: preparandoti e rendendoti presentabile al mondo ogni giorno, la fiducia in te stesso aumenterà e sarai propenso a portare a termine i tuoi obiettivi in modo più efficace e organizzato;
- Non sovraccaricarti: Se ti accorgi di avere poco tempo e un’agenda piena, valuta di rimuovere gli impegni meno importanti dai programmi del giorno.
ATTENZIONE: Se farai troppe cose in una sola volta, finirai per creare l’effetto diametralmente opposto a quello che desideri, ritrovandoti dopo poco a sabotare il tuo piano organizzativo e a riempire le tue giornate di stress. Un’ottima soluzione, nel caso tu abbia innumerevoli cose da fare, può essere delegare i progetti agli altri. - Non essere perfezionista: anche essere perfezionista non è un aspetto positivo. Se senti di aver portato a termine un lavoro solo quando puoi dirlo assolutamente perfetto, finirai per avere una vita piena di progetti incompleti e sarai perennemente insoddisfatto. Ciò vale anche se tendi ad aspettare per poter iniziare un’attività quando le condizioni sono quelle ideali: finirai per attendere troppo a lungo e/o non iniziare mai quel compito.
Ti consiglio di non rimandare mai troppo a lungo i progetti e di dedicarti alla successiva attività nell’esatto momento in cui reputi che quella precedente sia sufficientemente buona, sentendoti sempre soddisfatto e appagato dal tuo lavoro.
Se, invece, non riesci a completare alcuni progetti come desideri, prova a concederti una pausa e a riprenderli dopo esserti occupato di alcuni compiti più piccoli. Nello stesso lasso di tempo, non ti fermerai e avrai la sensazione di essere stato sempre produttivo e di non esserti fermato; - Individua le cose/persone che ti tolgono concentrazione e serenità: se noti uno stress particolare quando passi determinati momenti in compagnia di una persona, non subire la situazione ma trova il modo di affrontarla. Se si tratta della persona che ami, spiegale quello che provi senza urtare la sua suscettibilità. Se ti senti in difficoltà a comunicarle le tue sensazioni, cerca di cambiare il tuo stato d’animo e riacquistare il controllo della situazione. Avere un atteggiamento positivo in tale circostanze può condurre al successo: distaccati dalla realtà che vivi, immaginati in una condizione di estrema serenità e ripeti mentalmente questa scena nella tua mente. Questo ti permetterà di focalizzati mentalmente sui tuoi obiettivi. C’è un libro, uno dei miei preferiti, che insegna questa e tantissime altre tecniche per ottenere tutto ciò che desideri nella vita. Ho scritto anche un articolo in cui ne parlo. Clicca qui per leggerlo. Ti lascio, di seguito, anche il link diretto al libro: https://amzn.to/2USIVuG;
Questi sono i miei consigli per organizzare le proprie giornate al meglio e ottenere il massimo dei risultati.
Scrivimi un commento se questo articolo ti è stato utile o se hai altri consigli da voler condividere con me e la mia community.
One comment