
- Statistiche: 843 0 0
- Autore: Alessia Di Giulio
- Pubblicato: Luglio 18, 2020
- Categoria: Benessere, Salute
Dieta Dimagrante: False Credenze
In questo articolo parleremo di dieta dimagrante, ovvero dell’alimentazione finalizzata ad una riduzione della massa grassa.
Non voglio parlarti dei sistemi differenziati di cui si parla tanto già in rete e sui giornali, quali ad esempio dieta metabolica, dieta dissociata, dieta a zona ecc, ma di quelle false credenze che generano arrendevolezza durante il percorso di dimagrimento o che rappresentano una scusa per rimandare e non iniziare mai questo percorso.
Tra le varie convinzioni errate troviamo:
- L’ossatura grande impedisce la diminuzione del peso: le ossa non determinano l’eccesso di peso e non potrà mai essere il loro peso a impedire il raggiungimento del risultato desiderato, poiché il peso delle ossa è una proporzione abbastanza costante di circa il 15% nei uomini e il 12% nelle donne;
- Dimagrire è inutile perché il peso si recupera: cambiare la propria alimentazione e il proprio stile di vita in meglio consentirà di eliminare il peso in eccesso. Tuttavia, questo risultato potrà essere compromesso nel momento in cui verranno riprese le vecchie e insane abitudini, le quali provocheranno inevitabilmente un nuovo aumento di peso;
- La condizione fisica è determinata dalla genetica: sicuramente la genetica impatta notevolmente sul metabolismo, tuttavia qualunque condizione di sovrappeso/obesità può essere modificata semplicemente cambiando le proprie abitudini alimentari e praticando più attività fisica;
- Pancere dimagranti, tute dimagranti, saune e fanghi fanno dimagrire: questi rimedi comunemente utilizzati con la convinzione che facciano dimagrire in realtà servono soltanto a far perdere acqua e sali minerali;
- Fare attività fisica permette di mangiare di più: l’attività fisica serve ad aumentare il dispendio energetico, a tonificare la massa magra e a tenere sotto controllo colesterolo e glicemia. Tuttavia, se desideri perdere peso è necessario mangiare sano introducendo minori calorie di quelle bruciate;
- Un eccesso di diete dimagranti può provocare l’anoressia: esagerare con le diete dimagranti può sicuramente condurre a uno stato di estrema magrezza, tuttavia la definizione di anoressia ha un significato diverso e tale malattia non è sempre causata da una dieta dimagrante. Se vuoi saperne di più su cause e sintomi dell’anoressia, ho scritto un articolo in cui ne parlo in maniera approfondita. Leggi qui.
Spero che questo articolo ti sia stato utile a fare chiarezza.
Se avevi una di queste convinzioni prima di leggere il mio articolo, scrivimi nei commenti quale e/o la tua esperienza in merito.
Se desideri seguire un percorso personalizzato con me e con il mio Metodo ADG, leggi e compila il modulo in basso alla pagina seguente: https://www.alessiadigiulio.it/metodo-adg/