
Plumcake Banana & Cannella
Ho realizzato questo plumcake per la prima volta circa 3 anni fa.
Mi piacque davvero tantissimo e non vedevo l’ora di rifarlo per pubblicarlo sul mio blog e condividere con te questa ricetta a dir poco sensazionale!
Perfetto a colazione con un buon cappuccino o a merenda accanto ad una tazza di tè verde bollente.
Dettagli
- Tempo di preparazione: 00:45
- Tempo di cottura: 00:35
- Porzioni: 12
Ingredienti
- 300 gr di banane mature
- 100 gr di latte magro (o di soia, riso, mandorla ecc)
- 150 gr di zucchero di canna integrale
- 1/2 cucchiaino di cannella
- 50gr di olio di cocco (o di girasole)
- 300 gr di farina integrale (o farro integrale)
- acqua q.b.
- 1 bustina di idrolitina
- 20gr di mandorle a fette (o nocciole, noci ecc)
Preparazione
- 1Sbucciare le banane e schiacciarle con una forchetta.
- 2Aggiungere latte, zucchero, cannella e olio mescolando tutto con cura.
- 3Incorporare la farina poco per volta e mescolare.
- 4Aggiungere la bustina di idrolitina e un po' di acqua (q.b.) affinché l'idrolitina reagisca con l'acqua creando una schiuma.
- 5Mescolare energicamente l'impasto.
- 6Versare tutto in uno stampo da plumcake da 20-22 cm circa di lunghezza ricoperto di carta da forno.
- 7Guarnire con le mandorle a fette o altra frutta secca a piacere e far cuocere in forno ventilato a 180°C per 35-40 minuti.
- 8Controllare di tanto in tanto la cottura affinché il plumcake non bruci.
- 9Far raffreddare, rimuovere dallo stampo e servire.