Come Sfinare le Gambe: 10 Consigli – Alessia Di Giulio
Loading

Come Sfinare le Gambe: 10 Consigli

Tutti ci chiediamo come dimagrire le gambe: le cosce sono uno dei punti più critici per una donna, soprattutto d’estate.

Ci tengo a precisare che le gambe grosse sono frutto principalmente della nostra costituzione e genetica, tuttavia il volume delle gambe dipende anche dalla quantità di grasso che si tende ad accumulare in quella specifica parte del corpo.

Per avere gambe snelle e leggere sono necessarie soltanto due cose: alimentazione sana e bilanciata e allenamento specifico.

Se non riesci a dimagrire sulle gambe è semplicemente perché non fai correttamente una delle due cose o entrambe.

Ecco di seguito 10 consigli per snellire le tue gambe.

  1. Bevi molta acqua (almeno 1 litro e mezzo al giorno) e limita l’uso del sale (non escluderlo) perché le cosce sono la parte del corpo che risente maggiormente della ritenzione idrica, quindi bisogna costantemente drenarle con l’alimentazione giusta e una corretta idratazione. Il tè verde aiuta molto a drenare e a raggiungere la tua quota di acqua giornaliera.


  2. Mangia 5 porzioni di frutta e verdura al giorno: sono ricche in potassio e aiutano a ristabilire l’equilibrio idrosalino. Patate, spinaci, banane, lenticchie ma anche pesce sono tutti alimenti ricchi di potassio che possono aiutarti a sgonfiare le tue gambe.


  3. Riduci il consumo di zuccheri e frittura: consumo eccessivo di questi cibi genera ritenzione idrica e effetto a buccia d’arancia con accumulo di liquidi. Concediteli tranquillamente ma con consapevolezza delle quantità.


  4. Evita la corsa, perché sollecita molto i muscoli delle gambe che chiamando acqua ingrandiranno la circonferenza delle gambe. Prediligi, invece, lunghe passeggiate che hanno sicuramente un impatto inferiore sulle gambe.


  5. Evita di trascorrere troppe ore seduta o in piedi: il microcircolo risente molto di questi lunghi periodi di stress. Se sei molte ore seduta o in piedi durante la giornata, quando torni, prova a distenderti sul letto o a terra con le gambe in alto poggiate al muro per 10-15 minuti oppure prova a dormire con le gambe sollevate su dei cuscini. Tenere le gambe in alto ti aiuterà a migliorare la circolazione e, se proprio non ti ricordi di farlo, prova almeno a non trascorre giornate intere dietro la scrivania con le gambe accavallate.


  6. Idrata le gambe: è fondamentale che, subito dopo la doccia, impieghi 5 minuti del tuo tempo per massaggiare le gambe, utilizzando una crema idratante anticellulite. Ricordati che il massaggio deve sempre andare dal basso verso l’alto fino a completo assorbimento della crema. Non ti aspettare un miracolo, ma la costanza vedrai che ti darà dei buoni risultati. 


  7. Prediligi attività come yoga e pilates, perché potenziano il muscolo, allungandolo, e evita l’allenamento delle gambe con carichi troppo elevati e allenamenti della parte inferiore troppo frequenti che infiammano le gambe e le gonfiano di acqua.


  8. Allenati con i pesi nel modo giusto. L’allenamento con i pesi è il migliore per eccellenza che si vuole aiutare il corpo a mantenersi giovane e forte, perché la presenza nel corpo di una buona percentuale di massa magra permette di sostenere la struttura delle ossa anche in tarda età, evitando osteoporosi e dolori articolari.
    Per maggiori informazioni sul mio Metodo ADG, scrivimi una email a: alessiaxdg@gmail.com


  9. Concentra l’allenamento nella parte superiore del corpo. Ti aiuterà moltissimo a bilanciare il divario tra braccia esili e gambe grosse e ti aiuterà ad accentuare il punto vita e ad avere un aspetto più equilibrato e armonioso.


  10. Integra bacche e frutti rossi: sono antiossidanti naturali pazzeschi per sentire le gambe sgonfie e leggere. Pur seguendo una sana alimentazione è fondamentale integrare questi micronutrienti perché aiutano a raggiungere un grado di drenaggio nettamente superiore e più efficiente dal comune cibo presente sulle nostre tavole ogni giorno. Io le integro ormai da 5 anni e le mie gambe sono sempre leggere, sgonfie e toniche anche quando mi capita di non riuscire a bere l’acqua che dovrei o allenarmi con costanza. Per info sulla mia integrazione, clicca qui.

Leave a Reply