
- Statistiche: 493 0 0
- Autore: Alessia Di Giulio
- Pubblicato: Novembre 3, 2021
- Categoria: Benessere, Salute
13 Cibi che reputi Sani, ma che Non lo Sono
Spesso si è convinti di mangiare sano, ma quante volte ti è capitato di accorgerti che un cibo che consumavi con frequenza non era sano quanto immaginavi?
Scrivo questo articolo per aiutarti a riconoscere i classici cibi che vengono considerati “apparentemente” sani e metterti in guardia dalle scritte sulle confezioni che proclamano un cibo “Senza zuccheri aggiunti” o con “Zero colesterolo” o “0 % Grassi”…
Queste scritte sono del tutto illusorie perché ciò che conta sono le tabelle nutrizionali dei cibi ed è fondamentale tenere conto solo ed esclusivamente di quelle!
Tuttavia, ti lascerò di seguito 13 cibi che sono utilizzati come calamita per attirare la tua attenzione se stai cercando alimenti sani e dietetici, ma che in realtà non si rivelano tali per molti motivi.
1. Succhi di frutta definiti “al naturale”: nella composizione scopri che di frutta ce n’è ben poca.
2. Muesli: dovrebbe essere frumento e frutta essiccata con tante fibre, ma in molti casi contiene un’alta percentuale di grassi. Se vuoi del muesli sano, preparalo in casa: ti costerà molto meno e ti basterà farlo una volta al mese e ti durerà tutto il mese! Ti lascio la ricetta qui.
3. Cereali per la colazione: molto spesso sono ricchi di zuccheri e sodio e con poche fibre.
4. Barrette con frutta: a volte con molto sale e zuccheri aggiunti e… tantissime calorie!
5. Prodotti “ai 5 cereali”: spesso non contengono realmente 5 cereali e quando ne hanno sono spesso cereali raffinati, quindi ad alto indice glicemico e poco “naturali”.
6. Energy drink: promettono energia, ma hanno oltre a erbe, vitamine e sali minerali, anche tantissimi zuccheri o, anche peggio, aspartame.
7. Barrette sola di frutta: possono anche andar bene, ma occhio alla quantità di zuccheri e se le utilizzi per uno spuntino non devono contenere più di 80-90 kcal.
8. Tè o acque addizionate di erbe, tisane ecc.: nascondono alti quantitativi di zuccheri e conservanti, pertanto meglio acque detox fatte in casa. Sul mio blog puoi trovare tantissime ricette di tisane, estratti per sgonfiare e drenare!
9. Prodotti alla soia come barrette, latte e cioccolato: a volte di soia hanno solo la base, ma gli ingredienti sono tutt’altro che vegetali e naturali.
10. Carni bianche precotte confezionate come pollo o tacchino: carichi di sodio e conservanti, non salutari.
11. Prodotti che riportano scritta “senza grassi aggiunti”, dove il grasso è sostituito da altri additivi carichi di carboidrati e ad alto contenuto di zuccheri.
12. Yogurt alla frutta: non contengono affatto frutta, ma sono solo ricchi di zuccheri e per nulla naturali. Preferisci uno yogurt bianco magro con aggiunta di frutta a pezzi “vera”, molto più gustoso e sano.
13. Creme di verdura e vellutate pronte: spesso non sono naturali al 100%, ma hanno un alto contenuto di sale, di grassi e sciroppi di glucosio aggiunti.
Ovviamente sono tantissimi altri i cibi che vengono spacciati come sani, ma che di sano hanno ben poco.
Tu, hai scoperto un altro alimento “spacciato” per naturale e dietetico, ma finto nelle sue caratteristiche? Se sì e se ti fa piacere lasciami un commento.