
- Statistiche: 928 0 2
- Autore: Alessia Di Giulio
- Pubblicato: Giugno 16, 2020
- Categoria: Benessere, Salute
Affrontare e Ridurre lo Stress
La vita può sottoporci a degli eventi che possono essere motivo di stress, come problemi familiari, preoccupazioni sul lavoro, difficoltà finanziare, gravi condizioni di salute o la scomparsa di una persona cara.
Riconoscere le cause è il primo passo per affrontare il problema alla radice, ma la cosa più importante che ti consiglio di fare è: affronta lo stress con l’aiuto di un familiare, un amico o, se necessario, rivolgiti a un professionista.
Io in seguito alla morte di mia nonna ho affrontato un periodo di forte stress emotivo che mi ha provocato la perdita di molto peso. È stato da quel preciso momento che ho iniziato a prendere in mano la mia vita e ad appassionarmi al mondo del benessere e della forma fisica. Leggi qui la mia storia.
Avendo avuto un’esperienza diretta con lo stress, ho individuato le varie cause che possono scatenarlo e i rispettivi rimedi da adottare.
- Fai attività fisica regolarmente: ti permette di aiutare il corpo a smaltire gli ormoni dello stress (cortisolo) e aumentare le endorfine (ormoni della felicità). Riconosco che la vita quotidiana può essere molto frenetica, ma trovare anche solo 20-30 minuti da dedicare alla tua persona, al tuo corpo, ti donerà una sensazione di benessere e di grande serenità. Non serve allenarsi duramente. Anche con una semplice passeggiata potrai ottenere notevoli benefici;
- Dormi a sufficienza: in questo modo ridurrai notevolmente lo stress, poiché il sonno garantisce all’organismo di ricaricare le riserve energetiche. Se non dormi abbastanza, l’organismo stanco si stresserà per tenerti attivo e vigile tutto il giorno. Ti consiglio di dormire almeno 7-8 ore a notte, ma soprattutto di andare a dormire e svegliati sempre alla stessa ora. In questo modo aiuterai il corpo ad avere dei ritmi ben precisi che ridurranno notevolmente lo stress e ti aiuteranno di conseguenza a riposare meglio. Se può esserti di aiuto, ho scritto anche un articolo in cui fornisco 5 consigli per dormire bene. Clicca qui per leggerlo;
- Mangia sano: tieniti costantemente idratato bevendo acqua durante tutto il giorno. Fai una colazione sana e scegli spuntini salutari durante la giornata, prediligendo tanti pasti al giorno più leggeri invece di pochi pasti abbondanti. Questi semplici accorgimenti ti aiuteranno a ridurre la produzione di cortisolo (il quale tende ad aumentare particolarmente in caso di disidratazione con l’intento di sfruttare la sua azione per indurci a prenderci cura di noi stessi). Anche la caffeina e l’alcol incrementano lo stress, poiché generano una sorta di dipendenza, la quale è una condizione di per sé già stressante. Preferisci, invece, bevande ricche di antiossidanti, come il tè nero e il tè verde.
Per un’alimentazione sana e anti-stress, prediligi carboidrati complessi (pane integrale, pasta integrale, farro, orzo, riso integrale ecc), cibi ricchi di vitamina A (arance, zucca, pomodoro, carote, melone, pesche, albicocche, mango, papaia, ciliege, anguria, aglio, prezzemolo e lattuga), cibi ricchi di magnesio (spinaci, soia e salmone); - Prenditi del tempo per rilassarti: fai delle attività che ti producano serenità e benessere, evitando di concentrarti sulle difficoltà della tua giornata/vita. Ti consiglio di ascoltare la musica che più ti piace, pensando a qualcosa di sereno e tranquillo. Se non riesci, non pensare a niente. Per rilassarti fisicamente puoi fare un bagno tiepido con sali aromatici o un massaggio distensivo. Puoi rivolgerti a un professionista del settore o semplicemente al tuo compagno. Se usi oli e lozioni e abbassi le luci per creare un’atmosfera rilassante, l’effetto sarà prodigioso.
Se ti piace e vuoi iniziare a praticare lo yoga e la meditazione, sappi che questi ti doneranno tantissimo beneficio in termini di rilassamento fisico e mentale, aiutandoti a combattere lo stress dal profondo; - Scaccia i pensieri negativi: riconosci gli aspetti positivi della tua vita e inizia a dedicare la tua energia a quelli. Evita di porre attenzione sulle cose negative che accadono durante il giorno e focalizzati sempre sui tuoi intenti e desideri in modo ottimista. Ho scritto un articolo completamente dedicato a questo aspetto. Clicca qui per leggerlo.
Lasciami un commento se questo articolo ti è stato utile o se hai altri consigli da voler condividere con me e la mia community.
2 comments