
- Statistiche: 599 0 0
- Autore: Alessia Di Giulio
- Pubblicato: Luglio 3, 2020
- Categoria: Recensioni, Tecnologia
iPhone 11 Pro: perché l’ho scelto?
Come detto anche in altri articoli precedenti, come ad esempio quelli in cui parlo dell’Apple Watch Serie 5 e delle AirPods Pro, non sono mai stata un’amante del mondo della tecnologia, tanto meno del marchio Apple.
L’iPhone 11 Pro è stato il mio secondo acquisto targato Apple, dopo il MacBook Pro 13″.
Precedentemente utilizzavo il sistema Android e passare al sistema iOS per me che lavoro con cellulare e computer ha rappresentato una grandissima svolta in termini di velocità, prestazione e capacità di memoria. Infatti, optando per quello da 256GB ho finalmente abbastanza spazio per file, foto e documenti di lavoro. Clicca qui per vedere il modello che ho scelto io.
In particolare l’iPhone 11 Pro, dalla struttura particolarmente massiccia rispetto a tantissimi altri cellulari, è super resistente all’acqua e alla polvere.
L’iPhone 11 Pro ha un display da 5,8 pollici con risoluzione di 1125 x 2436 pixel che si risveglia autonomamente sollevando lo smartphone e adatta il colore dello schermo alla luce ambientale. Mi sono trovata benissimo anche grazie allo sblocco tramite il sensore biometrico facciale 3D, molto superiore rispetto al passato perché riconosce il volto ancora più velocemente anche ad inclinazioni.
Presenta una fotocamera che reputo in assoluto la migliore di tutti i cellulari esistenti in commercio:
- L’iPhone 11 Pro possiede una terza fotocamera grandangolare che in combinazione con le altre due (tutte da 12 megapixel) regala scatti di una qualità che non ho mai visto su alcun cellulare. Infatti, per lavoro, utilizzo molto la fotocamera e riconosco che le foto sono sempre bilanciate, con colori morbidi ma mai sbagliati e luci gestite sempre al meglio;
- Al buio una modalità notturna automatica migliora gli scatti rendendoli luminosi lasciando quasi pensare che lo scatto sia stato fatto di giorno. Più lo smartphone sarà reso stabile (ad esempio con l’aiuto di un cavalletto), più la modalità notturna si prenderà tempo per scattare al meglio. Infatti, maggiore è l’esposizione, migliore sarà la qualità della foto;
- È poi possibile passare con uno zoom fluido fra le tre fotocamere anche durante la registrazione video, la quale può essere azionata semplicemente tenendo premuto il tasto di scatto. Il bilanciamento fra i tre sensori è quasi perfetto: un lavoro su cui quasi nessuna azienda sembra mai aver voluto concentrasi fino ad ora;
- Anche la fotocamera frontale (da 12 megapixel) registra video in slowmotion e video in 4K a 60 fps. Parlando di video è da notare e apprezzare come Apple, seppur tallonata dalla concorrenza, rappresenta un punto di riferimento imbattuto. Fluidità, definizione e resa dei colori sono ancora al top della categoria ad ogni risoluzione scelta.
Per quanto riguarda il Software, reputo sia di estrema qualità come tutti i prodotti Apple e in particolare ho notato un’ulteriore novità: la modalità scura che ho attivato e amato da subito perché molto più rilassante per gli occhi e per me che ne faccio un uso elevato per scopi lavorativi. Se preferisci, puoi anche scegliere di attivare questa modalità in automatico con il lo scorrere della giornata.
Se può esserti utile saperlo, un’altra novità di rilievo è l’introduzione della modalità di scrittura a scorrimento sulla tastiera, che personalmente non utilizzo.
Un’altra novità che per me ha fatto una grande differenza, agevolando il mio lavoro, è lo scambio di file tramite AirDrop che avviene semplicemente puntando lo smartphone verso il dispositivo destinatario.
Ciò che più mi ha sorpreso è la batteria, che pur essendo da soli 3046 mAh, riesce a garantire risultati straordinari! Infatti, io che lo uso quasi tutto il tempo, riesco ad arrivare sempre a fine giornata senza aver bisogno di metterlo in carica, cosa che reputavo del tutto impossibile data la scarsa resa di tutti gli altri smartphone con la stessa tipologia di batteria. Pertanto, il fatto che il cellulare abbia una batteria più capiente del comune, incidendo notevolmente sullo spessore e il peso del cellulare, reputo sia assolutamente legittimo.
Consiglio vivamente l’acquisto dell’iPhone 11 Pro, perché reputo sia un prodotto dal rapporto qualità/prezzo assolutamente ottimo.
Il prezzo è davvero basso considerati i vantaggi che offre, soprattutto se lo acquisti da questo link.
Se ti è stato utile questo articolo o se anche tu hai un iPhone 11 Pro, mi farebbe piacere leggere un tuo commento con la tua sincera opinione in merito.