
- Statistiche: 619 0 0
- Autore: Alessia Di Giulio
- Pubblicato: Luglio 10, 2020
- Categoria: Benessere, Salute
Il Talco Provoca Tumori?
Alcune donne che usavano talco sull’area genitale, colpite da carcinoma ovarico, hanno intrapreso diverse azioni legali negli Stati Uniti contro il produttore Johnson & Johnson, accusando il prodotto di essere causa del tumore.
Tutto ebbe inizio nel 2016, quando la Johnson & Johnson ha dovuto pagare un risarcimento di ben 72 milioni di dollari alla famiglia della signora Jackie Fox, morta di tumore ovarico.
Questo evento ha suscitato preoccupazione in tutto il mondo. Secondo la giuria l’azienda era responsabile di non aver adeguatamente informato i consumatori sul fatto che l’uso prolungato di prodotti per l’igiene a base di talco (in particolare a livello genitale) comporterebbe un aumento del rischio di tumore ovarico.
In seguito sono stati fatti moltissimi studi che hanno evidenziato tale correlazione.
Tuttavia, sull’analisi dei dati forniti da quattro grandi studi che hanno seguito 250000 donne per 11 anni, è stato scoperto che coloro che utilizzavano il talco non avevano maggiori probabilità di sviluppare un cancro alle ovaie rispetto a coloro che non lo usavano. Le donne che utilizzavano il talco erano preoccupate per la loro salute e questo studio le ha rassicurate.
Un piccolo aumento di rischio con l’utilizzo del talco non può essere escluso del tutto, tuttavia questo aumento di rischio è molto blando.
Personalmente ti sconsiglio l’utilizzo di talco e altri prodotti sulle parti genitali per motivi igienici, perché l’uso di prodotti profumati può causare irritazione alla pelle, soprattutto se hai una pelle sensibile.
Il consiglio, invece, di lavarti con acqua e un prodotto per intimo biologico: sarà sufficiente per inibire lo sviluppo di batteri.