
- Statistiche: 743 0 0
- Autore: Alessia Di Giulio
- Pubblicato: Agosto 2, 2020
- Categoria: Bellezza, Consigli
Olio di Cocco: Un Unico Prodotto per Tante Funzioni
Ho scoperto i benedici dell’olio di cocco circa 4 anni fa e da allora lo utilizzo in tantissimi modi: dalla cucina alla cura della persona.
L’olio di cocco ha sostituito tantissimi prodotti e sostanze chimiche che spesso, oltre a essere tossici, sono anche molto costosi. Perciò, da quando faccio ampio uso dell’olio di cocco, ho iniziato anche a risparmiare tantissimo sulla spesa quotidiana.
Infatti l’olio di cocco ha tantissimi benefici e ti consiglio di prenderne uno di qualità: biologico e spremuto a freddo.
Puoi trovarlo nei negozi bio o online. Io personalmente lo acquisto online e compro questo: “Olio di Cocco Biologico“.
Una volta aperto lo metto in frigo, soprattutto in estate, perché preferisco tenerlo allo stato solido. Tuttavia, se preferisci, puoi anche tenerlo in dispensa, purché sia al buio e chiuso bene.
Come scritto in precedenza, facendone un doppio uso (in cucina ed estetico), preferisco tenere quello per il corpo in un barattolo di alluminio, come questo.
Io personalmente, utilizzo l’olio di cocco come:
- Struccante per il viso: proprio per la sua consistenza grassa, è in grado di sciogliere il trucco anche waterproof e lasciare allo stesso tempo la pelle morbida. Basta massaggiare l’olio di cocco per qualche minuto su viso e occhi con l’aiuto di un panno in microfibra o con dei dischetti di cotone, insistendo sulle ciglia per rimuovere il mascara. Risciacqua con acqua tiepida e, se serve, con un detergente delicato per eliminare gli ultimi residui di trucco. Se hai una pelle tendente al grasso, ma che non vuoi seccare, ti consiglio di utilizzare questo detergente viso;
- Crema antismagliature: le smagliature sono problemi molto comuni, soprattutto dopo una dieta dimagrante in cui si sono persi molti chili. L’olio di cocco, grazie al suo potere elasticizzante, è ottimo per attenuarle. Applica l’olio una volta al giorno sulle smagliature e poi massaggialo bene per farlo penetrare in profondità nella pelle. Grazie alle sue caratteristiche emollienti ed elasticizzanti, l’olio di cocco ti aiuterà anche a prevenire gli inestetismi. Perciò, ti consiglio di agire preventivamente, soprattutto se hai in programma di perdere molti chili;
- Crema post rasatura: l’olio di cocco è perfetto come crema post rasatura perché, oltre a essere molto economica, è sicuramente di maggiore qualità rispetto a molte creme presenti sul mercato, le quali contengono molte sostanze chimiche. Se applichi alcune gocce di olio sulle gambe o sotto le ascelle dopo la rasatura, noterai che la pelle, grazie all’azione lenitiva e nutriente, diventerà subito più morbida;
- Maschera per capelli secchi: l’olio di cocco nutre i capelli fragili, secchi e danneggiati ed è ottimo da usare soprattutto in estate, quando i capelli sono stressati da: sole, vento e salsedine.
Il modo perfetto per usare l’olio di cocco sui capelli è quello di applicarlo come impacco notturno pre shampoo da risciacquare la mattina. Ti consiglio di applicarlo solo sulle lunghezze ed evitare la radice e di inumidire i capelli prima di applicare l’olio di cocco sulle punte per evitare il risultato opposto da quello desiderato.
Se hai i capelli lunghi come me, ti consiglio di fare una treccia e proteggere il cuscino con un asciugamano. Al risveglio, risciacqua con cura i capelli e procedi con il lavaggio e l’asciugatura. I capelli saranno morbidissimi e ristrutturati! Prova e vedrai!; - fonte di grassi: lo utilizzo al posto del burro nei dolci, poiché gli conferisce un gusto e un profumo eccezionale, oltre ad essere molto più salutare rispetto a tantissime altre fonti di grassi. Nella sezione ricette ne troverai tantissime in cui utilizzo l’olio di cocco, ma, se adori il connubio tra cocco e cioccolato, non puoi non provare questa: “Salame di Cioccolata“.
Come per ogni alimento, ti consiglio di non abusarne poiché, pur essendo un ottimo alimento, è pur sempre un grasso ed è un prodotto importato, da usare, quindi, consapevolmente e responsabilmente.
Spero che questo articolo ti sia stato utile. Se così fosse, lascia un like.
Inoltre, mi farebbe piacere se condividessi con me e la mia community, attraverso un commento, un tuo consiglio/opinione in merito.