
Pancakes al Cioccolato
Una delle ricette più buone mai fatte.
Se adori i pancakes, il cioccolato, ma allo stesso tempo sentirti leggera e terminare il tuo pasto senza sensi di colpa, questa ricetta è perfetta per te!
Puoi mangiarli a colazione, come snack o come dolce post pranzo/cena: buonissimi!
Dettagli
- Tempo di preparazione: 00:20
- Tempo di cottura: 00:10
- Porzioni: 13
Ingredienti
- 2 uova
- Banana matura
- 100gr di farina di farro integrale (o avena o integrale)
- 50gr yogurt magro (o soia o greco)
- 1 cucchiaino di bicarbonato di sodia
- 1 cucchiaino di aceto di mele (o succo di limone)
- olio extravergine d'oliva q.b.
- 30g di cacao amaro
- 15gr di zucchero di canna integrale
- acqua q.b
Preparazione
- 1Sbucciare la banana e tagliarla a rondelle.
- 2Riporla in un piatto e schiacciarla accuratamente con l'aiuto di una forchetta.
- 3In una ciotola unire 2 uova, la farina di farro integrale, la banana schiacciata, 15gr di cacao amaro in polvere e lo yogurt magro.
- 4Mescolare con l'aiuto di una frusta.
- 5Aggiungere un cucchiaino di bicarbonato e farlo reagire con un cucchiaino di aceto di mele (o succo di limone) mescolando accuratamente.
- 6Mettere in una padella un po' di olio extravergine di oliva e ungere accuratamente tutta la superficie della padella con l'aiuto dello scottex da cucina.
- 7Far riscaldare bene la padella e abbassare la fiamma.
- 8Con l'aiuto di un cucchiaio porre nella padella il composto formando dei piccoli pancakes e far cuocere entrambi i lati a fiamma bassa per evitare che si brucino.
- 9Terminata la cottura di tutti i pancakes, preparare la salsina al cacao con 15gr di cacao amaro in polvere, 15gr di zucchero di canna integrale e pochissima acqua, miscelando bene fino a realizzare una crema densa (ti consiglio di iniziare con 5gr di acqua e aggiungerne qualche goccia poco per volta per evitare che la crema diventi troppo liquida).
- 10Guarnire i pancakes con la salsina al cacao e servire i pancakes ben caldi.