Polpette di Cavolfiore – Alessia Di Giulio
Loading

Polpette di Cavolfiore

Spesso mangiar sano può risultare noioso se si tende a mangiare sempre la stessa verdura, legume, carne o pesce cucinati allo stesso modo.

Che tu sia un amante o meno del cavolfiore, con questa ricetta potrai cucinarlo in modo diverso e sfizioso anche per i più piccoli, i quali di solito tendono a rifiutare le verdure.

Queste polpette sono gustosissime e golose: nessuno potrà dirti di no!

Dettagli

  • Tempo di preparazione: 00:40
  • Tempo di cottura: 00:20
  • Porzioni: 12

Ingredienti

  • 1 cavolfiore
  • 2 uova
  • 40gr di parmigiano reggiano
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • pangrattato (o 10 fette biscottate integrali frullate)

Preparazione

  • 1Sciacquare il cavolfiore e tagliarlo a pezzetti.
  • 2Cuocere il cavolfiore in padella per 25 minuti fino a farlo asciugare bene.
  • 3Schiacciare il cavolfiore con l'aiuto di una forchetta e condire con sale, pepe e prezzemolo.
  • 4Aggiungere 1 uovo, il parmigiano reggiano e 4 cucchiai di pangrattato.
  • 5Miscelare bene fino a raggiungere un composto omogeneo (se necessario aggiungere altro pangrattato per ottenere una consistenza più pastosa da poter facilmente lavorare con le mani).
  • 6Inumidire le mani formare delle polpette.
  • 7Immergere le polpette nell'uovo precedentemente sbattuto e poi nel pangrattato.
  • 8Adagiare le polpette su una teglia da forno ricoperta di carta da forno.
  • 9Cuocere in forno ventilato preriscaldato per 20 minuti a 180°C (Se desideri ottenere una cottura più omogenea ti consiglio di girare le polpette a metà cottura).

One comment

Leave a Reply