Polpette di Lenticchie – Alessia Di Giulio
Loading

Polpette di Lenticchie

Ottime se hai poco tempo e ci tieni a mantenere una sana alimentazione.

I tuoi bimbi ne andranno matti e sarà un modo molto falice per fargli mangiare i legumi.

Davvero ottime e assolutamente da provare: non vedo l’ora di rifarle!

Dettagli

  • Tempo di preparazione: 00:30
  • Tempo di cottura: 00:20
  • Porzioni: 6

Ingredienti

  • 240gr di lenticchie già lesse
  • sale q.b.
  • pepe q.b (facoltativo)
  • 2 cucchiai di parmigiano reggiano
  • 5 cucchiai di pangrattato integrale (o fette biscottate integrali frullate)
  • 2 uova
  • pangrattato integrale q.b (per la panatura)

Preparazione

  • 1Porre in un mixer le lenticchie lesse precedentemente sgocciolate, il sale, l'uovo, il parmigiano reggiano e frullare.
  • 2Trasferire il composto liscio e omogeneo in una ciotola e aggiungere 5 cucchiai di pangrattato.
  • 3Miscelare accuratamente.
  • 4Aprire un uovo in una ciotola e sbatterlo con aggiunta di poco sale.
  • 5In un'altra ciotola riporre il pangrattato che servirà per la panatura esterna.
  • 6Ricoprire una teglia con carta da forno.
  • 7Con l'aiuto delle mani inumidite, formare delle polpette con l'impasto di lenticchie, passarle nell'uovo sbattuto, nel pangrattato e adagiarle sulla teglia ricoperta di carta da forno.
  • 8Una volta ripetuto questo procedimento con tutto il composto, lasciar cuocere a 170°C in forno statico per 20 minuti, avendo cura di girare le polpette a metà cottura per garantire un colorito e una cottura uniforme.
  • 9Servire ancora tiepide con contorno di verdure.

Leave a Reply