Pokè Bowl – Alessia Di Giulio
Loading

Pokè Bowl

La pokè bowl è una ricetta moderna statunitense ispirata al “poke”, un piatto tipico hawaiano a base di pesce crudo tagliato a cubetti e condito secondo la tradizione.

La poke bowl è un alimento adatto alla maggior parte dei regimi alimentari, poiché questo piatto è completo di tutti i macro e micro nutrienti di cui il nostro corpo necessita: carboidrati complessi, carboidrati semplici, proteine di origine vegetale e/o animale, sali minerali, vitamine e grassi insaturi.

Quella che voglio proporvi è una variante vegetariana dal sapore dolce-salato che crea un connubio perfetto: provare per credere!

Dettagli

  • Tempo di preparazione: 00:40
  • Tempo di cottura: 00:30
  • Porzioni: 2

Ingredienti

  • 140gr di riso nero
  • 100gr di feta greca
  • 100gr di piselli già lessi
  • 1/2 cipolla
  • 6 pomodorini
  • sale q.b.

Preparazione

  • 1Aggiungere in una pentola acqua salata e far cuocere il riso nero (il mio ha una cottura di 30 minuti).
  • 2Intanto tagliare metà cipolla alla julienne e farla dorare in padella con aggiunta di pochissima acqua (deve appassire e non friggere).
  • 3Tagliare i pomodorini a metà e porli in padella a riscaldare (attenzione che non cuociano: devono soltanto riscaldarsi).
  • 4Tagliare la feta a cubetti e metterla da parte.
  • 5Quando riso, cipolla e pomodori saranno cotti iniziare ad assemblare gli ingredienti in una ciotola.
  • 6Disporre su un lato il riso (formando una mezza luna) e utilizzare l'altra metà della ciotola per adagiare i cubetti di feta, i piselli lessi precedentemente sgocciolati, i pomodorini e la cipolla.
  • 7Servire subito la pokè bowl o attendere che si raffreddi per coprirla con un coperchio e portarla con sé in ufficio o fuori casa.

Leave a Reply