Carciofi alla Romana – Alessia Di Giulio
Loading

Carciofi alla Romana

I carciofi alla romana sono un contorno della tradizione culinaria laziale, un piatto primaverile preparato con le mammole, una varietà perfetta per questo tipo di ricetta perché morbida, dalla forma tonda e senza spine.

Adoro questa ricetta per accompagnare piatti di carne, pesce o formaggi perché super sana, ma golosa e particolare!

Se sei stanca delle solite verdure bollite, devi assolutamente provare questa ricetta!

Dettagli

  • Tempo di preparazione: 00:10
  • Tempo di cottura: 00:25
  • Porzioni: 6

Ingredienti

  • 6 carciofi
  • prezzemolo q.b.
  • 1 spicchio di aglio
  • sale q.b.
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva

Preparazione

  • 1Lavare, asciugare e tritare finemente il prezzemolo.
  • 2Sbucciare e tritare l'aglio, unirlo al prezzemolo e aggiungere un cucchiaio di olio extravergine di oliva, sale e un cucchiaio di acqua.
  • 3Pulire i carciofi togliendo le foglie esterne più scure e dure e tagliare le foglie lasciando 2 cm dal cuore del carciofo.
  • 4Ripulire i gambi dei carciofi togliendo tutta la parte verde scura e zigrinata che circonda il cuore tenero interno al gambo.
  • 5Aprire leggermente le teste dei carciofi e versare all'interno di ogni carciofo il condimento precedentemente preparato.
  • 6Salare i carciofi sia internamente che esternamente e inserire il trito di aglio e prezzemolo non solo nel centro, ma anche tra le varie foglie.
  • 7Posizionare i carciofi a testa in giù in una pentola o padella stretta e alta.
  • 8Aggiungere acqua, fino a coprire 2 centimetri i carciofi, coprire con un coperchio e lasciar cuocere per 25 minuti a fiamma bassa cercando di controllare la cottura il meno possibile (grazie al vapore che si sprigionerà, infatti, ci sarà una cottura diversa che consentirà di mantenere le sostanze nutritive).
  • 9Impiattare i carciofi, servire e gustare!

Leave a Reply