Questo gelato è fantastico, facile da preparare e super leggero. La notizia più bella è che avrai bisogno solo di un ingrediente per realizzarlo!
I ceci sono i miei legumi preferiti e adoro mangiarli in tutti i modi: nelle insalate fredde (ho postato anche la ricetta dell’ Insalata di Ceci, Feta e Fragole), con la pasta, o nei minestroni. Questa ricetta è perfetta se…

In estate adoro bere il cappuccino in versione fredda per rinfrescarmi in quei pomeriggi torridi e soleggiati. Questa ricetta, poi, è davvero super appagante e…
L’autostima è la fiducia che abbiamo in noi stessi: il valore, il giudizio e la sicurezza che abbiamo delle nostre capacità di compiere azioni.Ed è proprio questo giudizio che abbiamo di noi stessi a determinare ciò che possiamo essere, fare…

Il pasto libero è un argomento dibattuto, spesso causa di circoli viziosi di digiuni e abbuffate. Che si voglia chiamare pasto libero, sgarro o cheat meal la domanda più frequente è: “Mi farà ingrassare?” Per quanto possa insorgere l’idea che con…
Il sodio è un minerale essenziale per la crescita e la buona salute dell’organismo, infatti è presente prevalentemente nei liquidi extracellulari e nel tessuto osseo, ma anche nel tessuto connettivo e nella cartilagine. Se da un lato l’introduzione di sodio nella dieta…
Ho scoperto i benedici dell’olio di cocco circa 4 anni fa e da allora lo utilizzo in tantissimi modi: dalla cucina alla cura della persona. L’olio di cocco ha sostituito tantissimi prodotti e sostanze chimiche che spesso, oltre a essere…
E’ in assoluto tra le ricette più facili e veloci da fare. E’ un dolce molto calorico, ma questa versione è molto più leggera e digeribile di quella originale, tanto da poterla mangiare anche come dessert a fine pasto. Il…
I pasti sostitutivi sono integratori alimentari utilizzati per sostituire uno o due pasti durante la giornata in modo sano, completo, leggero ed equilibrato. I pasti sostitutivi si pensa siano alimenti destinati a diete ipocaloriche finalizzate alla riduzione del peso, ma in…
Gli acidi grassi vengono classificati in tre gruppi: saturi, monoinsaturi e polinsaturi.Tale distinzione deriva dalla presenza di uno o più doppi legami lungo la loro catena carboniosa. Gli acidi grassi essenziali rientrano nel gruppo dei polinsaturi, in quanto contengono più doppi legami nella suddetta catena…